MDF: Delitti Collaterali
Delitti Collaterali
A Firenze fra il 1982 e il 1984, in piena epoca Mostro, furono uccise da mani ignote quattro prostitute senza apparente motivo (la Monciatti, la Cuscito, la Bassi e la Meoni), con modalità piuttosto simili fra loro, tanto da spingere qualcuno a ipotizzare la presenza di un secondo serial killer, dalla diversa tipologia di vittime, nel capoluogo toscano.La scarsa probabilità di questa evenienza e il fatto che due di queste donne avevano avuto un qualche tipo di rapporto con personaggi finiti nell’inchiesta del MdF (la Cuscito con il futuro compagno di merende Mario Vanni, la Meoni con Salvatore Vinci), ha portato alcuni mostrologi a ritenere le suddette donne in realtà vittime del mostro stesso.
Alle quattro prostitute vanno aggiunte altre morti collaterali che direttamente o indirettamente potrebbero avere a che fare con la vicenda del MdF.
Si parte da Miriam Ana Escobar, uccisa nel 1972, per arrivare alle morti estremamente sospette di Milva Malatesta (forse amante di Francesco Vinci) e della Mattei (convivente della compagna del figlio di Francesco Vinci stesso) rispettivamente negli anni 1993 e 1994. Chiude la serie delle morti sospette quella di Fabio Vinci, figlio di Francesco, nel 2002.
Mappa dei Delitti Collaterali 2
Vittime
- Miriam Ana Escobar, Marzo 1972
- Renato Malatesta, Dicembre 1980
- Gina Manfredi, Agosto 1981
- Giuliana Monciatti, Febbraio, 1982
- Elisabetta Ciabani, Agosto 1982
- Clelia Cuscito, Dicembre 1983
- Paolo Riggio e Graziella Benedetti, Gennaio 1984
- Gabriella Caltabellotta, Febbraio, 1984
- Giuseppina Bassi, Luglio, 1984
- Bruno Borselli, Ottobre, 1984
- Luisa Meoni, Ottobre, 1984
- Carla Fantoni, Aprile, 1985
- Francesco Vinci e Angelo Vargiu, Agosto, 1993
- Milva Malatesta, Agosto, 1993
- Anna Milva Mattei, Maggio, 1994
- Alessandra Vanni, Agosto, 1997
Commenti
Posta un commento
Attenzione, i messaggi vengono moderati. Un amministratore controllerà il tuo messaggio